Per il paziente

PER IL PAZIENTE

OLTRE IL FARMACO, AMGEN AL FIANCO DEI PAZIENTI

Amgen collabora con istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti, interlocutori chiave nella progettazione e realizzazione di soluzioni basate sull’ascolto diretto delle persone che vivono la malattia.
Se sei un paziente e vuoi avere maggiori informazioni sui programmi offerti da Amgen, rivolgiti al tuo specialista e visita la sezione dedicata ai pazienti sul sito amgen.it
Se sei un professionista sanitario, CLICCA QUI per scoprire l’impegno di Amgen a supporto dei pazienti.

OSTEOPOROSI

ONCOLOGIA

Nutrizione per i pazienti oncologici

Amgen sostiene, attraverso un contributo non condizionante, l’iniziativa Oncologia e Cucina APS, che si impegna a diffondere la cultura di una sana alimentazione, con un’attenzione particolare alle persone che soffrono di patologie oncologiche, grazie al sito www.oncologiaecucina.org. L’obiettivo è contribuire, anche con l’aiuto di corretti comportamenti alimentari, a prevenire effetti collaterali dei farmaci e a migliorare l’aderenza alla terapia.

Il progetto, che si sviluppa su una piattaforma online, prevede costanti aggiornamenti per informare i pazienti oncologici e le loro famiglie sulle norme alimentari e sugli stili di vita più idonei.

Campagna FICOG “Lo sai quant’è importante?”

È necessario far conoscere a tutta la popolazione i vantaggi della ricerca clinica per poterla maggiormente promuovere nel nostro Paese. Soprattutto quella indipendente che deve essere potenziata per poter rispondere alle numerose sfide indotte dal cancro, che dobbiamo affrontare.
È proprio questo l’obiettivo della campagna “Lo sai quanto è importante?” promossa da FICOG (Federation of Italian Cooperative Oncology Groups).

EMATOLOGIA

Il Volto dell’ITP

Il Volto dell’ITP è un’iniziativa promossa da AIPIT in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Brera e in partnership con Amgen, nata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe medica su come le persone affette da ITP (Immunotrombocitopenia Primaria) si sentano spesso disorientate e sole nel loro percorso. Grazie al coinvolgimento di diversi artisti, la campagna vuole dare un “volto” alla malattia partendo dal vissuto emotivo dei pazienti.
ITA-NP-0123-80011