PSORIASI
PATOLOGIA E PATOGENESI
La psoriasi (PSO) è una malattia infiammatoria cronica della pelle che colpisce persone di tutte le età, senza predilezione per il sesso.1 Manifestazioni, insorgenza, caratteristiche cliniche e gravità
dipendono dal profilo genetico del paziente e da fattori ambientali.2 La prevalenza mondiale della PSO può variare notevolmente, per esempio dallo 0,47% in Cina fino al 3,2% negli Stati Uniti. Nei paesi
europei, la prevalenza riportata nei pazienti adulti varia dall'1,2% in Croazia all'8,5% in Norvegia, con un dato medio stimato che si avvicina al 2%.2 Una variabilità notevole che si riscontra anche a livello
regionale italiano (0,8-4,5%) rispetto alla popolazione generale (1,8-3,1%).3
La patogenesi della psoriasi è caratterizzata da una maggiore produzione di citochine infiammatorie che causano ipercheratosi.4
MANIFESTAZIONI SINTOMATICHE
Le lesioni cutanee si sviluppano più comunemente su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, ombelico e regione lombare e sono tipicamente caratterizzate da placche eritematose ricoperte da squame bianco-argentee, che
hanno valso alla malattia la definizione di psoriasi cronica a placche.4
Con minore frequenza la psoriasi può presentarsi su unghie (23-27%), viso (49%), palmi delle mani e piante dei piedi (12-16%) o regioni intertriginose (21-30%), aree cutanee che rendono più impegnativa la gestione della malattia.4
IMPATTO SULLA QUALITÀ DI VITA
Attualmente, la psoriasi è considerata una malattia multisistemica sfigurante, invalidante e dolorosa, che può essere associata, con più probabilità, a diverse comorbilità quali malattie cardiovascolari e sindrome
metabolica (obesità, ipertensione, dislipidemia, diabete mellito), soprattutto nei pazienti più gravi.1
La psoriasi delle aree speciali impatta in significativamente la QoL del paziente nonostante la modesta estensione. Per esempio, la presenza di lesioni in aree altamente visibili può influire sull'autostima del
paziente, mentre il coinvolgimento dei palmi delle mani può rendere difficile anche l'apertura di un barattolo. La psoriasi delle unghie o delle mani può ridurre la produttività sul posto di lavoro a causa della
menomazione della malattia, con aumento dei costi sociali.4
Sintomi associati a psoriasi in base alla localizzazione cutanea del corpo.4